Profonde radici nel mondo imprenditoriale, stretto legame con il territorio e decisa apertura al mondo per formare alla gestione delle imprese e far crescere le giovani generazioni, l’economia e la società civile, educando allo spirito e ai valori d’impresa teorizzati da Carlo Cattaneo: l’intelligenza e la volontà, che producono innovazione.
I corsi di studio (
Economia e Management e
Ingegneria Gestionale) sono pensati sulla base delle reali esigenze delle imprese. Manager e imprenditori portano in aula le loro testimonianze, dando la possibilità agli studenti di lavorare su veri e propri
progetti aziendali.
LIUC to Job
A un anno dalla laurea magistrale, l’88% dei dottori in Economia aziendale e il 92,6% degli Ingegneri gestionali trova una prima occupazione (fonte Almalaurea 2024). Contenuti anche i tempi medi di attesa per l’inserimento nel mondo del lavoro, di circa 2 mesi.
L’
Ufficio Career Service ha contatti con oltre 8000 aziende a livello internazionale, dalle banche alle società di consulenza, alle grandi multinazionali di ogni settore e fornisce la possibilità di
stage, sia in Italia sia all’estero, agli studenti di ogni percorso di studio.
LIUC to the World
Grazie agli accordi con altre Università in Paesi dell’Unione europea ed extra europei, tutti gli studenti possono fare un’esperienza all’estero. Oltre ai programmi Erasmus ed Exchange, è possibile scegliere il Doppio Titolo di Laurea o frequentare una Summer School.
Inoltre, alla LIUC si possono seguire corsi o interi percorsi in lingua inglese.
Didattica innovativa da sperimentare sul campo
La didattica alla LIUC si basa su un metodo innovativo ed esperienziale: tra le tante iniziative, il
laboratorio i-FAB, una fabbrica simulata in cui si impara a progettare sistemi di produzione lean che minimizzano gli sprechi.
A questo tipo di skills è dedicato poi un percorso aperto a tutti gli studenti e denominato
PRO – Professional and personal skills development. Un’occasione unica per prepararsi ad affrontare al meglio la complessità e la competitività dell’attuale mondo del lavoro.
Tutto è a portata di mano
Le
piccole dimensioni dell’Ateneo consentono un’attenzione particolare ad ogni iscritto, facilitano il rapporto tra studenti e docenti e assicurano a tutti le stesse opportunità: periodi di studio all’estero, stage, inserimento nel mondo del lavoro. Anche la
Residenza universitaria è direttamente inserita nel Campus e permette di godere a pieno l’esperienza LIUC.